SOCIALMENTE ATTIVI
Bulgarograsso in tour
I nostri ragazzi tutti gli anni hanno l’opportunità di partecipare ad alcuni dei maggiori tornei nazionali ed internazionali, arrivando a disputare la finale al torneo di blanes (spagna).
Stringhe colorate clown sociali
Un’associazione di volontariato nata a como nel 2001 con lo scopo di iniziare un cammino autonomo nel campo della gelotologia (lo studio degli effetti terapeutici del “far ridere”). Prestano particolare attenzione al fenomeno della risata e al “bellessere”, ovvero il sentirsi (e saper divenire) “belli dentro” abbracciando un approccio positivo alla vita in grado di estirpare il seme del “malessere”.
Camp condiviso
Dove i nostri ragazzi si sono confrontati con la cooperativa sociale “ il mosaico” di bulgarograsso, imparando il valore della diversità e dell’aiuto reciproco
L’isola che non c’è
Onlus centro diurno per ragazzi in grande difficoltà, psicologica, psichiatrica e sociale. L’associazione si rivolge principalmente a ragazzi in età evolutiva e in adolescenza, offrendo un servizio psicologico, psichiatrico e sociale.
Il bellissimo momento con Ian Sagar
Testimone di forza e coraggio nello sport paraolimpico. “era il 1999 quando il diciassettenne Ian Sagar chiese a un suo amico di Sheffield, un paesino del profondo nord inglese, cuore delle lotte dei minatori, di fargli provare il motorino appena comprato. Mezzora dopo la sua vita aveva preso una piega nuova e definitiva: una caduta, la lesione del midollo spinale, la carrozzina. Questo scenario avrebbe messo ko chiunque,
ma non lui. Sagar, un combattente nato che, alla sfortuna della vita, ha contrapposto la volontà di guadagnarsi il proprio posto nel mondo. Il basket in carrozzina, inizialmente un passatempo che lo aiuta a staccare un po’ la testa, diventa un talento da coltivare, quindi un lavoro fonte di entusiasmanti vittorie.”